Interesse nell’AI e nella sua implementazione all’interno di applicazioni software.
Sviluppare, testare e implementare applicazioni software utilizzando Python, garantendo qualità e performance ottimali.
Collaborare con i team di sviluppo per progettare soluzioni software scalabili e modulari.
Analizzare e risolvere bug e problemi di performance, ottimizzando il codice esistente.
Gestire l'integrazione di sistemi complessi e garantire la compatibilità delle soluzioni tra i vari ambienti.
Partecipare alla progettazione e all’implementazione di API e microservizi.
Collaborare con i team di data engineering e analisi per l'elaborazione e gestione di grandi volumi di dati.
Assicurare il rispetto degli standard di sicurezza e qualità nel ciclo di vita del software.
Esperienza di sviluppo con Python e conoscenza dei principali framework (ad es. Flask).
Esperienza con database relazionali (ad es. MySQL) e/o NoSQL (ad es. MongoDB, Redis).
Conoscenza di Git e dei processi di versioning del codice.
Familiarità con l'integrazione di API RESTful e microservizi.
Ottime capacità di problem-solving e attenzione ai dettagli.
Buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.
Conoscenza di Database Vettoriali (ad es. FAISS, ChromaDB)
Conoscenza dei modelli LLM open source
Utilizzo di librerie python per l’interazione con LLM (LangChain, Autogen)
Compilare il form presente in questa pagina.
Accetteremo candidature solo tramite questa modalità. Le candidature non complete di nome, email, cv non saranno esaminate.